Chi siamo
Sede Centrale / uffici:
Via Brandileone – 84032 Buonabitacolo (SA)
Tel. 0975 321860
L’Istituto Comprensivo “Brandileone” di Buonabitacolo nasce il 1° Settembre 2000 in seguito all’attuazione del Piano di razionalizzazione delle Scuole. A partire dal 1°settembre del 2012, in ottemperanza al nuovo “Piano di razionalizzazione” previsto dalla legge 111/2011, l’Istituto subisce un altro ridimensionamento inglobando l’Istituto di Sanza.
L’istituto Comprensivo di Buonabitacolo (SAIC8AK00N) comprende i plessi di
-
Buonabitacolo (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado)
-
Sanza (Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado)
Sotto l’aspetto geo-morfologico, Buonabitacolo e Sanza, situati all’interno del Parco del Cilento e Vallo di Diano, sono piuttosto omogenei; infatti, vantano territori ricchi di vegetazione, tipici della macchia mediterranea, di ricchezze floro-faunistiche e storico-ambientali, che ne hanno fatto luoghi di antica e forte vocazione agricola ed enogastronomica.
Per entrambi i comuni, la popolazione scolastica totale ammonta al 19% sul totale della popolazione, di cui il 56% appartiene al primo ciclo di istruzione. Recentemente la popolazione di entrambi i comuni, costituita prevalentemente da anziani, si è incrementata del circa 3% sulla popolazione totale per l’arrivo di cittadini stranieri. Non mancano, tuttavia, frequenti episodi di emigrazione soprattutto giovanile.
Nel complesso la popolazione scolastica, relativamente alla discenza, appartiene a famiglie con indice socio-culturale medio con provenienza locale, quasi esclusivamente, dai rispettivi paesi e dalle rispettive zone di campagna. Non si rilevano fenomeni di dispersione scolastica, né gravi episodi di insofferenza alla disciplina.
In tale contesto, la Scuola si è sempre attivata e continuerà a farlo, per promuovere iniziative atte a migliorare i rapporti con le famiglie e cercherà di fornire ai propri allievi i mezzi necessari per potersi conoscere e riconoscere come persone capaci di crearsi ed organizzare il proprio futuro.